La rinnovata collaborazione con la Virtus Fano farà scendere in campo la maggior parte delle ragazze che l’hanno vinta sul campo lo scorso anno.

Poche le novità per la nuova avventura delle serie C ottenuta dopo una avvincente ed appassionate promozione, segnaliamo il nuovo Allenatore Andrea Burini ed il suo Assistente Federico Timo coadiuvati dall’ immarcescibile Dirigente Andrea Minucci.

Questo il roster iniziale, che affronterà a breve la Coppa Marche, un età media di 19 anni che avrà modo di fare esperienza; tanta volontà e voglia di lavorare!
CAMBRINI | LINDA | schiacc | 2001 |
CASICCI | CHIARA | alzatrice | 2001 |
DEL MONTE | MATILDE | opposto | 2002 |
FATTORI | VITTORIA | schiacc | 1998 |
GIOVANNINI | VIOLA | schiacc | 2004 |
MINUCCI | MONICA | libero | 1997 |
MAZZANTI | ESTER | opposto | 2003 |
OROCINI | ASIA | centrale | 2002 |
PIERI | CHIARA | schiacc | 2001 |
PRINA | CARLOTTA | centrale | 2001 |
TERENZI | ALICE | centrale | 1999 |
CONTI | LAURA | alzatrice | 2001 |
VOLPINI | EVA | libero | 2002 |
Archiviata l’esperienza in Coppa Marche si entra nel vivo del Campionato di Serie C, mai così impegnativo da anni.
Risultati e classifiche su Fipav Marche
Team 80 Gabicce
3
Waves Virtus – Pesaro 0
Team 80: Biagini (L1), Cecco, Chistè, Fabbri, Franchi (K), Fronzoni, Magalotti,
Marinelli, Michelini (L2), Tretola, Zuccarini.
Allenatore: Piscaglia L.
Waves Virtus – Pesaro: Cambrini, Casicci, Conti, Del Monte, Fattori,
Giovannini, Mazzanti, Minucci (L1), Pieri (K), Prina, Terenzi, Vaccarini (L2),
Volpini.
Allenatori: Burini A., Timo F.
ARBITRO: Marinelli F., Saudelli E.
PARZIALI: 25-21, 25-18, 25-12.
Gabicce (PU) – Campionato Regionale Serie C Girone A. Sedicesima
giornata, il derby è, questa volta, a vantaggio della squadra di casa che dopo
una settimana di dichiarazioni di defezioni ha schierato in campo la formazione
migliore e al completo.
Primo set, il più lungo con 27 minuti di gioco, ha visto le ragazze di
coach Burini combattere alla pari e punto a punto con le avversarie del Team 80
almeno fino al 15 punto, anche se hanno dovuto inseguire per tutto il set, ma
sono le casalinghe di Gabicce a chiudere un break di 3 punti sul finire del set
che le porta per prime a 25.
Secondo set di livello almeno fino al decimo punto giocato da entrambe le
squadre, ma Gabicce infila una serie di 5 punti tra ace e attacchi che li porta
in vantaggio 17 a 13 e a nulla servono anche i cambi fatti da coach Burini per
ostacolare la squadra di casa che chiude il set 25 a18.
Terzo set Pesaro soccombe subito e subisce il primo parziale di 11 a 0,
prova a reagire ma nulla si può contro gli avversari determinati a chiudere il
set prima possibile e senza lasciare nessuna possibilità di reazione alle
ragazze pesaresi e dopo 20 minuti di gioco Gabicce chiude il set ed il match 25
a 12.
Prossimo appuntamento sabato 29 febbraio in casa contro Le Ali Don Celso di Fermo squadra prima in classifica. Sempre forza ragazze.
Waves Virtus –
Pesaro
3
Cioccolaterie MIV
Senigallia
0
Waves Virtus – Pesaro: Cambrini, Casicci, Del Monte, Fattori, Giovannini,
Mazzanti, Minucci (L1), Pieri (K), Prina, Terenzi, Vaccarini, Volpini.
Allenatori: Burini A., Timo F.
Cioccolaterie MIV: Belegni, Berluti (K), Bruschi, Carnevaletti,
Clementi (L2), Discepoli, Filipponi, Frattesi, Mazzaferri, Pagnetti, Pappalardo
(L1), Saraga.
Allenatori: Lanari A, Mazzoli A.
ARBITRO: Saudelli E., Santoniccolo R.
PARZIALI: 26-24, 25-15, 25-13.
Palasnoopy(PU) – Campionato Regionale Serie C Girone A. Quindicesima
giornata.
C restiamo…. La matematica conferma che con 3 partite da giocare siamo
saldamente al quarto posto che ci consentirà una seconda parte di gioco ai play
off per giocarci un eventuale accesso alla B2, traguardo difficile ma non
impossibile.
Primo set le ragazze di coach Burini partono con il freno a mano tirato e
il set prosegue punto a punto fino a metà set, per poi vedere le ospiti
prendere un break e accumulare un paio di punti di vantaggio complici alcuni
errori in battuta della squadra di casa. Cioccolaterie Miv ha la palla del set
sul 24 a 21, ma Pesaro non ci sta e con Fattori in battuta trova un secco 6 a 0
ribaltando il risultato a nostro favore 26 a 24.
Secondo set le giovani Waves, consapevoli delle proprie forze, vogliono questa
vittoria e in soli 23 minuti si aggiudicano anche il secondo set senza
commettere errori e conducendo il set fin dall’inizio, con 12 palloni messi a
terra in attacco e 3 ace concludono 25 a 15 il set.
Terzo set, piccola variazione nella formazione di attacco della squadra di
casa ma il risultato non cambia 14 punti messi a terra in attacco e 2 ace ci
permettono di chiudere il set e la partita 25 a 13, sul finale di set rientra
in campo anche Del Monte, sottolineato da un grosso applauso del pubblico,
dopo un infortunio che l’ha costretta fuori per un mese.
Prossimo appuntamento sabato 22 febbraio a Gradara contro Team 80 Gabicce,
scontro diretto per il terzo posto e noi continuiamo a sognare. Sempre forza
ragazze.
Italiana Pellami Monte San Giusto (MC) 3
Waves Virtus –
Pesaro
0
Italiana Pellami: Baldoni M., Baldoni S., Beruschi, Cruciani, Di Caterino, Ferranti
(K), Galantini, Mattioli (L), Orazi, Prontera, Verdicchio. Allenatore:
Carlacchiani S.
Waves Virtus – Pesaro: Cambrini, Casicci, Conti, Del Monte, Fattori,
Mazzanti, Minucci (L1), Pieri (K), Prina, Terenzi, Volpini. Allenatori: Burini A., Timo F.
ARBITRO: Mancini G., Mochi C.
PARZIALI: 25-21, 25-5, 25-11.
Monte San Giusto (Mc) – Campionato Regionale Serie C Girone A.
Quattordicesima giornata, prima grande sconfitta della stagione in
soli 59 minuti di gioco.
Primo set e unico veramente giocato alla pari che ha visto, comunque, le
atlete di casa condurre sin dall’inizio. Le ragazze di coach Burini hanno
rincorso le avversarie tutto il set ma nonostante la grinta messa in campo e
qualche errore di troppo perdono 25 a 21.
Secondo set molto problematico per le Waves che subiscono la battuta molto
forte delle avversarie con 3 ace ma non riescono nemmeno a reagire in attacco
con 9 errori e perdono il set 25 a 5.
Terzo set si torna in campo con la consapevolezza che le avversarie sono
veramente di una categoria superiore, vogliamo provarci ma nulla possiamo
contro le battute avversarie che ci costringono all’inseguimento e non ci
permettono di attaccare al meglio delle possibilità. Proviamo con alcuni cambi
di coach Burini ad invertire la tendenza, ma non riusciamo ad invertire la
partite che si conclude il set 25 a 11 per Monte San Giusto. Onore agli
avversari che si prendono 3 punti meritati.
Ora abbiamo una settimana
di sosta per le finali di Coppa Marche per riprendere il 15 febbraio in casa
contro Cioccolaterie Miv di Senigallia per quello che si spera sia una
rivincita che potrebbe anche portare alla matematica certezza dei play off.
Sempre forza ragazze.
Waves Virtus – Pesaro 3
Mano Monte Urano 1
Waves Virtus – Pesaro: Cambrini, Casicci, Conti, Del Monte, Fattori, Giovannini, Mazzanti, Minucci (L1), Pieri (K), Prina, Terenzi, Volpini. Allenatori: Burini A., Timo F.
Mano Monte Urano: Baldassarri, Brutti (L2), Feeracuti (K), Ferri, Frizzo, Fuglini,
Giammarini (L1), Marcaccio, Pesaresi, Pieroni, Tiburzi, Tulli, Ulivello. Allenatori: Ripani S., Tegazi R.
ARBITRO: Gabbianelli D., Monini L.
PARZIALI: 23-25, 25-15, 25-20 e 25-20.
Palasnoopy, Villa Fastiggi – Campionato Regionale Serie C Girone A – Tredicesima
giornata.
Si torna alla vittoria guadagnando 3 punti preziosissimi per mantenere il
quarto posto in classifica in vista dei play off finali.
Primo set concluso velocemente in 22 minuti che vede le due squadre giocare
punto a punto con un primo parziale sul 9 pari, poi piccolo vantaggio delle
Waves, ma prontamente recuperato fino al 20 pari dalla squadra di Monte Urano
che poi si aggiudica il set 25 a 23, set caratterizzato da tanti errori della
squadra locale, 4 al servizio e 6 attacchi sbagliati.
Secondo set, si riparte dopo che coach Burini sprona le proprie ragazze che
prontamente reagiscono
e eseguono alla lettera i consigli ricevuti mettendo a segno 4 ace, 14
palle a terra e 1 muro punto chiudendo il set in solo 23 minuti con il
punteggio 25 a 15.
Terzo set si riparte alla pari e dopo 31 minuti di gioco si conclude
nuovamente a favore delle Waves 25 a 20, set condotto sempre da Pesaro con un
solo parziale sul 20 pari che ha creato anche una piccola confusione su una
palla dentro/fuori, ma le ragazze di coach Burini reagiscono e con capitan Pieri
alla battuta recuperano il set.
Quarto set. le giovani pesaresi vogliono fortemente questa vittoria e dopo
il primo parziale sul 9 pari e 15 pari recuperano la fiducia e punto su punto
accumulano vantaggio per terminare set e match nuovamente 25 a 20, in questo
set sono state le avversarie a regalarci punti con ben 7 errori in battuta, ma
la nostra linea di attacco mette a terra 9 palloni e 2 muri punto.
Prossimo turno sabato primo febbraio che ci vedrà in trasferta a Monte San
Giusto contro la seconda in classifica Italiana Pellami. Sempre forza ragazze.

Satel
Grottammare
3
Waves Virtus – Pesaro 2
Waves Virtus – Pesaro: Cambrini, Casicci, Fattori, Mazzanti, Minucci (L1),
Pieri (K), Prina, Terenzi, Volpini. Allenatori:
Burini A., Timo F.
Satel: Aliffi, Celani, Esposto, Kuci, Mariani D., Mariani L., Martoni,
Orsolini, Pellegrino (L1), Rossi (K). Allenatore:
Ciancio F.
ARBITRO: Mercuri M., Maggini M.
PARZIALI: 25-19, 23-25, 25-20, 12-25 e 16-14.
Grottammare – Campionato Regionale Serie C Girone A. Dodicesima
giornata, secondo tie-break della stagione, questa volta perso e solo un punto
portato a casa, ma in trasferta vale sempre tanto. Partita lunga, ben 2 ore e
15 di gioco, caratterizzata da alti e bassi di entrambe le squadre e testimone
ne è il risultato.
Primo set vinto dalle ragazze di coach Ciancio che prendono da subito la
testa del set con il primo parziale di 11 a 8 e mantengono la testa fino al
finale di 25 a 19 nonostante le 5 battute sbagliate.
Secondo set riscossa delle giovani Waves che partono subito forte con un
parziale di 5 a 0, ma subito recuperato dalla Satel addirittura ribaltando la
partenza fulminea con 6 a 5 per la squadra di casa, ma dopo 30 minuti di gioco
sono le ragazze di coach Burini a vincere il set 25 a 23 con ben 15 punti messi
a terra in attacco, nonostante, questa volta, anche 4 errori in battuta.
Terzo set nuovamente a favore della squadra locale che se lo aggiudica,
dopo un primo parziale di 11 a 8, con il punteggio finale di 25 a 20. In questo
set sono 5 le battute sbagliate e pochi i palloni messi a terra dalla linea di
attacco delle Waves.
Quarto set Pesaro non ci sta a tornare a casa senza punti sale in cattedra
e in soli 23 minuti di gioco si aggiudica il set 25 a 12 andando così al quinto
set.
Tie break finale nuovamente a vantaggio delle locali che si aggiudicano il
set e la partita in 21 minuti, si cambia campo con il primo parziale di 8 a 2 a
favore della Satel che continuano a martellare punti su punti fino al 12 a 4,
poi recuperiamo ben 9 punti con la Casicci in battuta per arrivare sul 13 a 12,
ma ormai la squadra di casa sogna la vittoria e nonostante sia Pesaro ad avere
la prima palla match è Grottammare che si aggiudica set e partita. Prossimo
turno sabato 25 gennaio in casa contro Monte Urano, e abbiamo una settimana di
tempo per recuperare Laura, reduce da un piccolo infortunio, ma troppo poco per
recuperare Matilde.
Sempre forza ragazze.
Waves Virtus – Pesaro 3
Lardini
Filottrano 1
Waves Virtus – Pesaro: Cambrini, Casicci, Conti, Del Monte, Fattori, Giovannini, Mazzanti, Minucci (L1), Pieri (K), Prina, Terenzi, Volpini. Allenatori: Burini A., Timo F.
Lardini Filottrano: Cangiano, Carpera, Chiarot (L1), Cirielli, Dizdarevic, Gitti C., Gitti M., Giulietti, Glorio, Manuel, Papi (L2), Valeri, Zappi (K). Allenatori: Persico D., Vitali G..
ARBITRO: Valenti A., Monini L.
PARZIALI: 18-25, 25-21, 25-20 e 26-24.
Palasnoopy – Campionato Regionale Serie C Girone A. Undicesima
giornata e seconda del girone di ritorno. Buon inizio 2020 che parte con il
bottino pieno, dopo una battaglia durata 1 ora e 50 minuti, per le giovani
atlete allenate da coach Burini, che le mantiene al 4° posto.
Primo set la Lardini parte subito forte e vuole ribaltare il risultato
dell’andata e mette in crisi le ragazze pesaresi con una serie di battute
precise e attacchi da posto 4 mantenendo sempre un piccolo vantaggio da inizio
set, da registrare sul 3 a 8 per le ospiti l’infortunio del nostro opposto
Matilde Del Monte che esce dal campo sorretta dalle compagne (fortunatamente i
rilievi radiografici dicono nessuna frattura).
Secondo set interminabile con 27 minuti di gioco, ma le Waves non ci stanno
partono forte, 2 a 0 per Pesaro, ma subito recuperate da Filottrano per una
partita giocata punto a punto almeno fino al 20 pari, poi una serie di buone
battute di capitan Pieri e attacchi vincenti da posto 2 vincono il set 25 a 21.
Terzo set, il più corto del match, è di nuovo battaglia ma a parte il primo
parziale a favore di Filottrano sul 6 a 4 il resto è un predominio di Pesaro
che mantiene sempre un paio di punti di vantaggio per chiudere il set 25 a 20.
Quarto set anche questo lunghissimo giocato con intensità punto a punto che vede
condurre una volta le pesaresi 7 a 6, per poi subire il rientro di Filottrano
che conduce fino a 18 a 15 pensando già al quinto set, ma un ennesimo colpo di
coda delle ragazze pesaresi ribaltano il risultato 23 a 20, ma nuovamente
Filottrano recupera e si giocano i vantaggi sul 24 pari, ma questa volta è la
battura di Terenzi a chiudere il set e il match sul 26 a 24, consolidando il 4°
posto!
Ora un’altra settimana di allenamenti per preparare la trasferta di
Grottammare di sabato 18 Gennaio.
Sempre forza ragazze ed “in bocca al lupo“ Matilde.
Line
Office Bottega Volley 0
Waves
Virtus –
Pesaro 3
Line
Office Bottega Volley: Bartolucci, Bellazzecca (K),
Buccarini, Ferri, Marcolini, Masini, Matelicani, Pieri, Pimpinelli, Vagnini,
Verardo, Vidali (L2), Vitturini (L1). Allenatori: Renda L., Ciandrini M.
Waves
Virtus – Pesaro: Cambrini, Casicci, Conti, Del Monte,
Fattori, Giovannini, Mazzanti, Minucci (L1), Pieri (K), Prina, Terenzi, Volpini. Allenatori: Burini A., Timo F.
ARBITRO:
Saudelli E., Porti L.
PARZIALI: 24-26,
24-26 e 23-25.
Bottega –
Campionato Regionale Serie C Girone A. Decima giornata e prima del girone
di ritorno prima della pausa Natalizia che porta alle giovani ragazze di coach
Burini il bottino pieno e 8 punti di vantaggio sulla diretta inseguitrice che è
proprio la Real Bottega.
Partita
molto sentita da entrambe le squadre, come un derby che si rispetti.
Primo set e primo punto a favore delle ospiti, ma il Bottega mette subito in chiaro che siamo a casa loro e recupera 3 punti consecutivi, ma poi nuovamente le Waves riprendono in mano la partita conducendo il set fino al 19 a 17, ma un guizzo delle locali che mettono a segno un paio di ace consecutivi e una ottima serie di battute le permette di recuperare e sfiorare la vittoria del set per arrivare 24 a 20, poi è la volta di capitan Pieri a salire in cattedra al servizio mettendo a segno un paio di ace che conclude il set a vantaggio di Pesaro 26 a 24.
Secondo
set sostanzialmente giocato alla pari fino all’ottavo punto, per poi prendere
il largo da parte di Pesaro che nonostante 7 errori in battuta riesce a vincere
nuovamente il set 26 a 24 conducendo sempre il gioco e subendo il rientro di
Bottega nuovamente sul 23 pari e recuperando la palla match di bottega sul 24 a
23.
Terzo set
il più lungo almeno per il tempo giocato (30 minuti), che vede le giovani Waves
prendere subito qualche punto di vantaggio che gestisce fino a fine set, vincendo
set e match 25 a 23 con ben 17 punti messi a terra di cui 2 muri punto.
Adesso ci
meritiamo un periodo di pausa, almeno in teoria, perché invece gli allenamenti
continuano anche in questi giorni di festa, infatti siamo ben lieti di
partecipare ad un torneo quadrangolare il 29 dicembre sempre a Bottega in
memoria di Alberto Renda, per poi tornare al campionato l’11 gennaio contro Lardini
Filottrano. Tanti Auguri e…Sempre forza ragazze.


BUONE FESTE !!
Waves Virtus – Pesaro 3
Videx MG Grottazzolina 1
PARZIALI: 25-21,
25-17, 23-25 e 25-18.
Waves Virtus – Pesaro: Cambrini, Casicci, Conti, Del Monte, Fattori,
Giovannini, Mazzanti, Minucci (L1), Pieri (K), Prina, Terenzi, Volpini (L2). Allenatori: Burini A., Timo F.
Videx MG: Abbiati, Andrenacci, Bellabarba, Colombo, Del Gobbo (K), Di Chiara, Forti, Minicucci (L), Moscati, Santandrea. Allenatore: Bonini.
ARBITRO: Gabucci M., Albergamo M.
Palasnoopy – Campionato Regionale Serie C Girone A. Nona giornata e
ultima del girone di andata, ottima prestazione delle ragazze di coach Burini che chiudono il girone di andata al quarto posto con 5 punti di vantaggio sulla quinta in classifica.
Primo set e chi ben comincia…. primo parziale di 3 a 0 per le giovani Waves
che partono bene e con un set giocato senza errori generali conducono
dall’inizio alla fine mettendo a terra oltre 10 punti in attacco e un solo ace,
ma concludono il set 25 a 21 dopo 30 minuti di gioco caratterizzato da lunghi scambi.
Secondo set e partenza identica al primo set appena concluso, e dopo 24
minuti di gioco e ben 16 punti conquistati dalla linea di attacco di Pesaro,
nonostante le difese del libero avversario, le ragazze pesaresi conquistano il set 25 a 17.
Terzo set e questa volta è la squadra di Grottazzolina a partire
con un
vantaggio di 3 a 0, punti che riescono a mantenere fino alla fine nonostante
siano stata raggiunta la parità sia sul 18 che 20° punto, ma forse qualche
piccolo errore commesso da parte della squadra locale non ci permette il
sorpasso e la Videx si aggiudica il set 25 a 23.
Quarto set, si torna in campo con tanta grinta da parte di Pesaro con un
primo parziale di 3 a 0 sempre per la squadra locale che nonostante qualche piccolo errore commesso al servizio riesce a concludere il set 25 a 18, guidate da Capitan Pieri (6 punti solo in questo set) con buone percentuali di gioco e ben 17 punti in attacco e 3 ace si aggiudicano il match in 1 e 56 minuti di gioco.
Adesso un’altra settimana di duri allenamenti prima della pausa Natalizia, ma con il pensiero a Line Office Bottega che è la nostra diretta inseguitrice che ci attende a casa loro proprio sabato 21. Sempre forza ragazze.

Le.Ali Vega Don Celso Fermo 3
Waves Virtus – Pesaro 0
Le.Ali Vega Don Celso: Aliberti,
Andreozzi (L1), Armellini, Capancioni, Della Rossa, Ferranti, Migliorelli,
Polini, Properzi, Rastelli (K), Ricci, Rosi, Seccia (L). Allenatore:
Postacchini.
Waves Virtus – Pesaro: Cambrini, Casicci, Conti, Del Monte, Fattori, Giovannini, Minucci (L), Pieri (K), Prina, Terenzi, Volpini.
Allenatori: Burini A., Timo F.
ARBITRO: Marini L., Cetraro M.
PARZIALI: 25-18, 25-22, 25-22.
Fermo – Campionato Regionale Serie C Girone A. Ottava giornata e
penultima del girone di andata, le ragazze di coach Burini nulla possono contro Fermo che con una grande linea di attacco specie al centro mette a segno il bottino pieno dei 3 punti in solo 1 ora e 17 minuti di gioco.
Partita in generale caratterizzata da lunghi scambi e rigiocate.
Primo set che vede le padrone di casa sempre in vantaggio
nonostante la grinta delle pesaresi che non mollano mai giocando almeno fino a
metà set punto a punto, per poi soccombere sul finale 25 a 18. Secondo set in
pratica fotocopia del primo, con una piccola differenza sul punteggio finale di
25 a 22 sempre per Fermo. Terzo set Pesaro parte bene e raggiunge per primo il
decimo punto, ma Don Celso non ci stà, recupera lo svantaggio e con diversi
attacchi in diagonale sia da posto 4 che dal centro recupera lo svantaggio e
nonostante i due time out discrezionali giocati da coach Burini segna il 25°
punto e si aggiudica il match lasciando Pesaro nuovamente a 22.
Prossima partita in casa contro Videx MG di Grottazzolina e ultima del girone di andata che ci vede al momento al quarto posto nella classifica generale. Sempre forza ragazze.
Waves Virtus – Pesaro 3 – Team 80
Gabicce-Gradara 0
Waves Virtus – Pesaro: Cambrini, Casicci, Conti, Del Monte, Fattori,
Giovannini, Mazzanti, Minucci (L), Pieri (K), Prina, Terenzi, Volpini. Allenatori: Burini A., Timo F.
Team 80 Gabicce-Gradara: Biagini, Cecco,
Chistè, Fabbri,
Franchi (K), Magalotti, Marinelli, Michelini (L1), Tesei (L2), Tretola,
Zuccarini. Allenatore: Piscaglia.
ARBITRO: Tommasi A.M., Casciato Y.
PARZIALI: 25-19, 25-23 e 25-23
Palasnoopy – Campionato Regionale Serie C Settima giornata
Girone A.
Grande prova di carattere per le giovani ragazze della Waves Pesaro contro la prima in classifica Team 80 Gabicce-Gradara finora imbattuta. Partita molto bella e giocata sempre fino all’ultimo punto caratterizzata da un alto livello di gioco da entrambe le formazioni e con pochi errori totali della squadra locale che ha messo a segno ben 57 punti in attacco.
Primo set partito bene da parte di Pesaro che prende subito 3 punti di
vantaggio, per essere raggiunte poi sul 10 pari, ma le ragazze di coach Burini si sono subito riscattate prendendo 3 punti di vantaggio mantenuto fino a fine set chiudendo il primo 25 a 19 in 25 minuti. Secondo set con inizio identico al primo, ma un break del Gabicce che rimonta il 5 a 0 iniziale per arrivare sul 6 pari, e supera Pesaro con un vantaggio massimo di 5 punti sul 14 a 9 x le ospiti. Pesaro non ci sta, riordina le idee e dopo i 2 time out discrezionali chiamati da coach Burini, recupera lo svantaggio portandosi sul 20 pari e chiude il secondo set 25 a 23. Terzo set stessa storia, 7 pari nella prima fase, Pesaro attacca forse e raggiunge il massimo vantaggio sul 13 a 9, ma Gabicce non concede nulla, si arriva alla fase finale sul 21 a 18 per le Waves, ma un ultimo colpo di coda di Gabicce che recupera fino ad un solo punto da Pesaro, 23 a 24, ma con l’ultimo attacco di Fattori (9 punti nel 3° set) si chiude il set e il match 25 a 23 perPesaro. Prossima turno nuovamente in trasferta a Fermo contro Le Ali Vega Don Celso squadra con un punto in più di
noi in classifica. Sempre forza ragazze.

Waves Virtus Pesaro 1
Italiana Pellami Monte San Giusto (MC) 3
Waves Virtus – Pesaro:
Cambrini, Casicci, Conti, Del Monte, Fattori, Giovannini, Mazzanti, Minucci
(L), Pieri (K), Prina, Terenzi, Volpini. Allenatori: Burini A., Timo F.
Italiana Pellami: Baldoni
M., Baldoni S., Beruschi, Cruciani, Di Caterino, Ferranti (K), Galatini,
Mattioli (L), Orazi, Prontera, Verdicchio. Allenatore: Carlacchiani.
ARBITRO: Battisti V., Monini L.
PARZIALI: 18-25, 14-25, 28-26 e 19-25
Villa Fastiggi – Campionato Regionale
Serie C Girone A. Quinta giornata e prima sconfitta per le giovani
ragazze della Waves Pesaro.
La squadra cadetta della serie C nulla può contro Monte San Giusto, che viene dalla B2 e vuole ritornarci, incassando la
prima sconfitta ad opera delle ben più esperte atlete della Italiana Pellami.
Primo set giocato alla pari almeno fino a metà, ma poi gli
attacchi da posto 2 di Orazi e company con ben 14 palle messe a terra hanno
fatto la differenza chiudendo il set a vantaggio delle ospiti 25 a 18. Secondo
set si ripete il copione, qualche errore in battuta e in attacco non permettono
alle ragazze di coach Burini di entrare mai in partita e si conclude nuovamente
il set a vantaggio di Monte San Giusto 25 a 14 in soli 19 minuti. Terzo set le
Waves non ci stanno e nonostante 4 errori in battuta riescono a mantenere la
calma e giocano il set punto a punto con le ben più esperte di Monte San Giusto
e dopo 31 minuti di gioco si aggiudicano il set 28 a 26 e 15 palle messe a
terra. Quarto set le ragazze di casa partono bene e accumulano un buon
vantaggio di 5 punti, ma un break delle avversarie con un parziale di 12 a 1
ribalta il set portando Italiana Pellami in vantaggio 18 a 12. Nulla valgono i
cambi effettuati da coach Burini e le richieste di time out discrezionali per
interrompere la fase negativa, e sono gli attacchi da posto due delle
avversarie a fare la differenza con 7 punti messi a terra e la chiusura del set
e della partita 25 a 19 per Monte San Giusto. Prossima turno in trasferta a
Senigallia contro Cioccolaterie MIV. Sempre forza ragazze.

Monte Urano 2 Waves Virtus – Pesaro 3
Monte Urano: Baldassarri, Brutti (L2), Causevic, Ferracuti (K), Ferri, Frizzo,
Fuglini, Giammarini (L1), Marcaccio, Pesaresi, Pieroni, Tiburzi,. Allenatore:
Ripani
Waves Virtus – Pesaro: Cambrini, Casicci, Conti, Del Monte, Fattori,
Giovannini, Mazzanti, Minucci (L1), Pieri (K), Prina, Terenzi, Volpini. Allenatore:
Burini A., Timo F.
ARBITRI: Marini L., Silvestri P.
PARZIALI: 26-24 25-14 21-25
20-25 15-17
Monte Urano – Campionato Regionale Serie C Girone A. Quarta
giornata e quarta vittoria anche se solo al tie break che permette alle
giovani pesaresi neo-promosse di mantenere la prima posizione in classifica.
Partita, forse non bella dal punto di vista del gioco con errori da
entrambe le formazioni e caratterizzata da un eccessivo nervosismo, con due
cartellini gialli, uno per squadra.
Primo set durato 28 minuti con Monte Urano che cerca la fuga e Pesaro che
insegue, ma le ragazze locali mettono a terra 14 attacchi di cui 10 da posto 4
e si aggiudicano anche se di misura il primo set 26 a 24. Secondo set Pesaro va
in confusione e nonostante i 3 cambi e 2 time out discrezionali di coach Burini
non entriamo mai in partita e in soli 22 minuti perdiamo anche il secondo set
25 a 14. Terzo set, le ragazze non si danno per vinte , e rientrano dal cambio
campo convinte delle proprie possibilità
e con tanta voglia di vincere. Partono bene con 3 a 1 come primo parziale e
conducono tutto il set in vantaggio, raggiunte solo una volta sul 19 pari, ma è
capitan Pieri che con 4 ace e 5 attacchi punto porta le compagne vincere il set
25 a 21. Quarto set giocato sostanzialmente alla pari fino a metà set, ma la
buona ricezione di Pesaro e i 14 punti in attacco fanno si che le Waves stacchino
le avversarie dopo il 14 pari e prendano il largo fino a fine set chiudendolo 25
a 20.
Tre minuti di riposo prima del tie break, si ricaricano le batterie per
l’ultima “battaglia” che dura praticamente come il secondo set: 22 minuti. Si
cambia campo sul 8 a 7 per Pesaro ma Monte Urano non ci sta a perdere, attacca
forte recupera e ci supera 11 a 10, buona la difesa di Pesaro, le avversarie
pensano di chiudere la partita portandosi sul 14 a 12, ma con un ultimo guizzo le
ragazze di Pesaro, mai dome, si aggiudicano il tie break 17 a 15.
Prossima turno in casa contro la squadra ostica Italiana Pellami di Monte San Giusto. Forza ragazze!

Waves Virtus Pesaro 3 Satel Grottammare 1
Waves Virtus – Pesaro:
Cambrini, Casicci, Conti, Del Monte, Fattori, Giovannini, Mazzanti, Minucci
(L1), Pieri (K), Prina, Terenzi, Volpini. Allenatori: Burini A., Timo F.
Satel Grottammare: Aliffi,
Celani, Esposito, Kuoi, Mariani D., Mariani L., Martoni, Orsolini, Rossi (K),
Urriani (L). Allenatore: Ciancio.
ARBITRO:
Gabbianelli D., Monterisi C.
PARZIALI: 27-25,
18-25, 25-22, 26-24
Villa Fastiggi – Campionato Regionale Serie C Girone A. Tre vittorie su tre partite, diciamo che il campionato è iniziato molto bene. Primo set partito bene per le ragazze di coach Burini subito in vantaggio, ma un set sostanzialmente combattuto alla pari con molti errori in battuta da entrambe le squadre, Pesaro mantiene i nervi saldi e nonostante la prima sbaglia la prima palla set sul 24 a 22 riesce a chiudere il set ai vantaggi 27 a 25. Secondo set diminuiscono i nostri errori in battuta, ma un piccolo problemino di formazione ci crea un poco di scompiglio e siamo costretti a subire ed inseguire le ragazze di coach Ciancio per tutto il set senza mai riuscire ad impensierire le avversarie nonostante gli attacchi da posto 4 e i 9 punti messi a terra in attacco, si chiude il set 18 a 25 che portano la Satel in pareggio. Terzo set scendiamo in campo con tanta voglia di riprendere il comando. Sono 12 i punti messi a terra in attacco e 2 muri punti che ci permettono di mantenere sempre in vantaggio il set e con altri 3 ace riusciamo a chiudere il set sul 25 a 22. Quarto set torniamo in campo dopo 1 ora e 20 di gioco, ma sempre determinate le ragazze di Pesaro prendono un piccolo vantaggio giocando una buona pallavolo, ma sono raggiunte e superate sul 18° punto. La voglia di chiudere la partita in questo set è tanta e Pesaro rimonta lo svantaggio da 21 a 23 fino al 24 pari e con un guizzo finale vinciamo set e partita 26 a 24. Buona la prova di carattere delle ragazze di Pesaro che mantengono la vetta della classifica a punteggio pieno, ora altra settimana di duri allenamenti in previsione della prossima trasferta di sabato 9 a Monte Urano. Forza ragazze!

Ancora una bellissima prova conduce alla prima vittoria fuori casa
Lardini Filottrano 1 – Waves Virtus Pesaro 3

Lardini Filottano: Cangiano, Carpera, Chiarot (L1), Cirielli, Dizdarevic, Gitti M., Gitti C., Glorio, Giulietti, Manuel, Papi (L2), Valeri, Zappi (K). Allenatore: Persico D., Vitali G.
Waves Virtus – Pesaro:
Cambrini, Casicci, Conti, Del Monte, Giovannini, Mazzanti, Minucci (L1), Pieri
(K), Terenzi, Volpini. Allenatore:
Burini A., Timo F.
ARBITRO: Mercuri
Luca
PARZIALI: 22-25, 25-21, 22-25, 20-25
Filottrano – Campionato Regionale Serie C
Girone A. Buona la seconda, vittoria netta nel derby marchigiano degli ex serie
A (allenatori Burini e Persico) Ottimo primo set delle ragazze di coach Burini
che partono bene e conducono il set dall’inizio alla fine con tanti punti messi
a terra sia da posto 4 che da posto due (5 punti di capitan Pieri) aiutata
benissimo dalla centrale Giovannini che al suo esordio mette a terra ben 4
punti nel primo set, 25 a 22 x Pesaro. Secondo set giocato alla pari tra le due
compagini marchigiane, almeno fino al 15 pari, poi una serie di errori in
ricezione fanno prendere un vantaggio a Filottrano di 4 punti che mantengono
fino a fine set, complici gli errori in battuta (5) e si chiude il set per
Filottrano 25 a 21. Terzo set Pesaro non ci sta, vuole tornare in vantaggio e
prova ad attaccare ma è costretta a subire Filottrano fino al 20 pari, ma sale
in cattedra grazie anche al suo opposto Del Monte che a fine set mette a terra
8 punti e chiude il set 25 a 22.
Quarto set condotto fin dall’inizio dalle
giovani Waves che aggiustano la battuta senza commettere troppi errori e questa
volta è l’altro centrale Terenzi che mette a terra 5 palloni per chiudere il
set e il match 25 a 20.
Prossima partita in casa al Palasnoopy Vi
aspettiamo sabato 2 Novembre ore 18,30 contro Satel di Grottammare.
Forza ragazze.
Waves Virtus – Pesaro 3
Line Office Bottega Volley 1
Waves
Virtus – Pesaro: Cambrini, Casicci, Conti, Del Monte, Fattori, Giovannini, Mazzanti,
Minucci (L1), Pieri (K), Prina, Terenzi, Volpini (L2).
Allenatore: Burini A., Timo F.
Line
Office Bottega Volley: Bartolucci, Bellazecca (K), Buccarini, Ferri,
Marcolini, Masini, Matelicani, Morri (L2), Pieri, Pimpinelli, Vagnini, Verardo,
Vitturini (L1).
Allenatore: Renda L., Ciandrini M.
ARBITRO: Rispoli
Adriano, Marinelli Franco
PARZIALI: 23-25,
25-17, 25-12, 25-19
Villa Fastiggi – Campionato Regionale
Serie C Girone A.
Chi ben comincia…. Prima partita di
campionato e si inizia proprio con lo scontro, quasi derby, con Line Office
Bottega Volley. Primo punto della stagione a nostro carico, ma subito Bottega
prende in mano il set e conquista alcuni punti di vantaggio che ci mettono un
attimo in crisi, ci riprendiamo per raggiungere il pareggio sul 21 a 21, ma con
un ultimo guizzo le atlete di Bottega si aggiudicano il set 23 a 25. Torniamo
in campo consapevoli delle nostre forze e molto determinate, ma nuovamente
parte meglio Bottega, ma le giovani Waves raggiungono il pareggio sul 9 pari e
si lotta fino al dodicesimo punto, per poi prendere il largo e aggiudicarsi il
set 25 a 17. Terzo set e partenza razzo per le atlete di Pesaro con un secco 6
a 0 con le battute di Terenzi coadiuvate dalle compagne in attacco che mettono
a terra ottimi palloni. Pesaro domina il set e, nonostante i 3 cambi di coach
Renda e 2 time out discrezionali, in soli 23 minuti chiudiamo il set a nostro
favore 25 a 12.
Quarto e ultimo set si torna in campo molto determinati primo punto a favore di Pesaro, ma si passa al 2 a 1 in favore delle atlete di Bottega, ma è nuovamente Terenzi in battura a fare il break e passiamo 6 a 2 a nostro favore. Per un attimo siamo raggiunti e sorpassati sul 9 a 10, ma non ci diamo per vinti e nonostante il piccolo infortunio di Prina, sostituita sul 19 a 13, riusciamo a chiudere il set e il match con il punteggio 25 a 19. Una bella partita e con tanto pubblico che ha visto al Palasnoopy tifosi come ai vecchi tempi, adesso ci aspetta una lunga trasferta a Filottrano per sabato 26 che sembrerà un ritorno ai vecchi fasti della serie A. Forza ragazze, state serene!!

Approfondimento sulla partecipazione delle Waves Pesaro serie C Coppa Marche femminile Girone B
Precampionato molto utile per provare le nuove squadre in campo in vista della stagione 2019/20.Le giovani ragazze Waves sono scese in campo con la nuova formazione, anche se con piccole variazioni rispetto la scorsa stagione, con tanta voglia di provare nuove emozioni, ma sempre determinate. Quattro partite effettuate con alti e bassi, ma sempre con il massimo della convinzione. Prima partita contro Adriatica Fano, nostra vecchia conoscenza che ci ha visto soccombere nonostante la vittoria dei primi 2 set. Stima prestazione nella seconda partita contro U.S Senigallia con un buon 3 a 1 finale dove la formazione pesarese ha fatto valere le proprie forze. Terza partita contro la corazzata Montecchio, che per due anni di seguito gioca la finale di categoria, con la nostra squadra al completo e che ci ha fatto vedere le buone potenzialità della squadra e a fine girone siamo stata l’unica squadra ad averci vinto un set. Quarta e ultima partita della Coppa giocata con una formazione rimaneggiata, causa infortuni e malattie, finita al tie break dopo una buona partenza ma che ci ha visto soccombere nel finale. Torneo bello e utile per tutta la squadra, contenti di averci provato e felici per i risultati ottenuti. La speranza che la stagione alle porte sia piena di soddisfazioni per tutti.
Waves Virtus – Pesaro 2
Ferri Distribuzione Adriatica Fano 3
Waves
Virtus – Pesaro: Cambrini, Casicci, Del Monte, Fattori, Giovannini, Mazzanti, Minucci
(L1), Orocini, Pieri (K), Prina, Terenzi, Vaccarini, Volpini (L2).
Allenatore: Burini
Ferri
Distribuzione Adriatica Fano : Barattini (L1), Battistelli (K),
Cherchi, Di Tommaso (L2), Fontana, Morsucci, Occhialini, Pierini, Piersanti,
Ripanti, Rossi, Zenobi
Allenatore: Alesandri
ARBITRO: Lodovici
Raul Andres
PARZIALI: 25-20,
25-20, 18-25, 23-25 e 13-15.
Villa Fastiggi 25/09/2019 – Coppa Marche 2019 Girone B. Prima partita della nuova stagione 2019/20 e si ritrovano due squadre che già nella passata stagione si sono affrontate più volte con risultati alterni. Primo set in sostanziale equilibrio fino al 19° punto per poi vedere le giovani Waves prendere il largo e concludere il set 25 a 20 grazie anche ai 6 ace e 5 punti dei centrali. Secondo set, la squadra pesarese entra in campo determinata e prende alcuni punti di vantaggio per tutto il set per concludere con il risultato identico 25 a 20, questa volta grazie ai punti degli attaccanti di posto 2 e 4. Terzo set, questa volta l’Adriatica è determinata e non vuole concludere la partita con una sconfitta, attacca forte e prende subito il vantaggio che la porterà a fine set con un netto 25 a 18. Nulla valgono gli attacchi di Pieri e Cambrini da posto 4 e ci vediamo così sfuggire il set. Quarto set, parte forte la squadra fanese, prende alcuni punti di vantaggio e la squadra di casa riesce ad agguantare un pareggio solo al 19° punto, ma il guizzo finale delle ospiti porta l’Adriatica nuovamente a vincere il set 25 a 23, nonostante il piccolo recupero sul finale delle Waves. Come lo scorso anno dove eravamo abbonati al tie break siamo giunti al quinto set e la squadra ospite è determinata, parte forte e prende il largo, si cambia campo sul 8 a 4 per le ospiti. Alcuni errori di troppo in fase di ricezione ci portano a perdere il set 13 a 15, nonostante il piccolo cenno di ripresa che ci vede recuperare ben 6 punti con il capitano in battuta sul finale.
Waves
Virtus – Pesaro 3
US
Pallavolo Senigallia 1
Waves Virtus – Pesaro: Cambrini, Casicci, Conti, Del Monte, Fattori, Giovannini, Mazzanti, Minucci (L1), Pieri (K), Prina, Terenzi, Vaccarini, Volpini (L2). Allenatore: Burini A., Timo F.
Us Pallavolo Senigallia : Belegni, Berluti (K), Bruschi, Carnevaletti, Clementi (L2), Discepoli, Filipponi, Mazzaferri, Pagnetti, Pappalardo (L1), Saraga, Verzolini. Allenatore: Mazzoli A., Lanari A.
ARBITRO: Rispoli Adriano
PARZIALI: 25-22, 17-25, 26-24, 25-22
Palasnoopy – Coppa Marche 2019 Girone B. Buona la seconda… Grande prova di forza per le giovani ragazze pesaresi che combattono con le ben più esperte ragazze di Senigallia fin dal primo set portando a casa 3 punti preziosi anche per il morale. Primo set sostanzialmente combattuto ad armi pari e nonostante le 6 battute sbagliate vedono vincere la squadra locale 25 a 22. Secondo set dominato dalla squadra ospite che dopo la prima parte in equilibrio prende il largo dopo il decimo punto, infatti Senigallia prende le misure alle nostre attaccanti che commettono troppi errori (11) e conclude il set, pareggiando il conto sul 1 pari con il punteggio di 17 a 25. Terzo set, la squadra ospite cerca subito la fuga con un primo parziale di 13 a 8, per passare poi 21 a 11 e con il pensiero di aver già vinto il set, ma le giovani pesaresi tirano fuori il carattere trascinate dal loro capitano che mette a terra ben 10 punti in questo parziale e ribaltano il risultato finale passando dal 21 a 24 a favore di Senigallia al 26 a 24 per Pesaro. Quarto set condotto fin da subito dalla squadra di casa che prende alcuni punti di vantaggio fin da subito e li mantiene fino a fine set con 4 ace e diversi punti da posto 4 e conclude il set 25 a 22 e si aggiudica la partita. Adesso avremo una settimana intensa con la partita fuori casa di giovedì 10 contro la corazzata Montecchio e fine settimana contra altra squadra di Senigallia. Forza ragazze avanti così.

Giovedì 10 ottobre – Volley Montecchio 3 – Waves Virtus Pesaro 1
Sabato 12 ottobre – Omeovita Sport e Salute Senigallia 3 – Waves Virtus Pesaro 2