Volley Pesaro è pronta ad affrontare la nuova stagione. L’abbraccio ideale tra Snoopy e Colibrì è sempre più forte e i risultati si vedono. Il progetto guidato dal duo presidenziale Sorbini-Rossi marcia spedito verso un nuovo campionato di B1, con una squadra sempre più competitiva: “Non avevamo raggiunto un budget tale da garantire un sereno passaggio in A2 – spiegano Rossi e Sorbini – avevamo avviato dei contatti con Forlì, per una collaborazione che poteva avere risvolti sicuramente molto interessanti, ma quando ci siamo resi conto che dal punto di vista economico non avevamo le dovute certezze, abbiamo deciso di fare la B1. La B2 è stata soltanto una voce di corridoio, è un campionato interessante ma che in questo momento avrebbe bruciato tutti i percorsi e gli sforzi fatti finora”. E la nuova Volley Pesaro sarà una squadra completamente rinnovata. La scelta della società è stata quella di puntare non soltanto sulle giovani, ma sull’esperienza: “Le situazioni sono cambiate – continua Rossi – non aveva senso per noi crescere giovani di prospettiva se poi non avevamo un campionato di più alto livello da offrire loro per completare il percorso”. Da qui il cambio di strategia, che è servito a portare a Pesaro giocatrici di assoluto valore ed esperienza. Partendo dalle conferme di coach Bertini e Portavia, il nuovo roster di Volley Pesaro per la stagione 2014-2015 vedrà in regia Isabella Di Iulio (1991, proveniente da Sala Consilina, A2) e il ritorno di Ilaria Battistoni (1996, cresciuta nelle giovanili della Snoopy). Le schiacciatrici saranno Valentina Bellucci (1983, proveniente da Falconara-Loreto, B1), Francesca Babbi (1985, ha appena vinto il campionato di B1 con Caserta) e Martina Bordignon (1994, proveniente da Prima Donna Bari, B1). Opposto Elisa Mezzosoma, classe 1990, la passata stagione in forze all’Edilrossi Bastia Umbra. Al centro, oltre alle confermate Valentina Salvia e Sofia Spadoni, agli ordini di coach Bertini ci sarà Diletta Sestini, classe 1987 , proveniente dalla serie A2 di Obbiettivo Vicenza. Il ruolo del libero sarà affidato a Sara Zannini (1991, ex Falconara-Loreto) affiancata dalla confermata Marika Battistelli. Ma le novità non si limitano al roster della squadra. Anche lo staff tecnico si arricchisce quest’anno con l’arrivo di Luca Nico, finora coach del settore giovanile, che ricoprirà il ruolo di scout-man: “E’ un nostro allenatore, è cresciuto con noi e siamo molto contenti di averlo in B1 – continua Rossi – è un gran lavoratore e un ragazzo serio, porterà tanto entusiasmo ed è quello che ci vuole”. A completare lo staff il preparatore atletico Alberto Citterio, i fisioterapisti Gabriele Palucci e Claudio Di Lorenzi e il dirigente Paolo Mencarini. “Abbiamo costruito un’ottima squadra, le ragazze hanno scelto Pesaro per vincere, ma la stagione è lunga e sappiamo che più dei nomi a fare la differenza sarà il gruppo e l’alchimia che si creerà all’interno della squadra”. A far ben sperare i presidenti sono anche le notizie che arrivano dall’esterno: “Questa nuova amministrazione comunale non è insensibile al mondo dello sport e della pallavolo. Alcune situazioni si stanno muovendo, sembra che finalmente cominci ad esserci maggior interesse nei confronti di questo sport. Ed è giusto offrire una B1 di valore a chi dovesse decidere di accompagnarci in questa avventura affiancando il proprio nome a quello di Volley Pesaro”. ma non c’è solo la B1 nei pensieri di Rossi e Sorbini. Volley Pesaro è un progetto vivo e i presidenti e i dirigenti continuano a guardare al futuro: “Non dobbiamo dimenticare che abbiamo un settore giovanile florido che migliora sempre di più. Per questo il prossimo anno cercheremo di prendere anche una B2 (oltre alla serie C e D) per poter offrire alle nostre ragazze un ulteriore possibilità di crescita”